Laboratori bambini
Il concetto di dieta è spesso strettamente legato a quello di rinuncia; se questo è il presupposto è facile immaginare che la "dieta-rinuncia" venga abbandonata ben presto al venir meno dell'entusiasmo iniziale e al prevalere del desiderio di recuperare tutto quello cui si è rinunciato.
La dieta è uno stile di vita, una scelta compatibile con le proprie esigenze, uno schema entro il quale bilanciare le necessità nutrizionali dell'individuo ma senza rinunciare al gusto e al piacere di mangiare.
Lo studio Libra elabora un piano
dietetico in modo da limitare lo stress di pesare ogni alimento e
da prevedere una certa elasticità sia nella scelta
dei cibi che nella consumazione dei pasti anche fuori
casa.
Dopo un'attenta analisi delle
abitudini
e preferenze
alimentari, delle capacità e
propensioni culinarie, dello stile di vita e delle necessità
nutrizionali della persona, viene elaborato uno schema
dietetico "su misura" con un prospetto settimanale delle
frequenze e quantità dei diversi gruppi di alimenti e con un
dettagliato menù giornaliero arricchito da gustose ricette.
I principi base dell'elaborazione
di uno schema dietetico sono garantire un'adeguato apporto di
nutrienti, un apporto energetico compatibile con il proprio
dispendio, che sia facile da seguire e che possa essere condiviso,
nei limiti del possibile, insieme alla famiglia e agli
amici.
Quindi non privarsi di
alimenti, non privarsi di occasioni
sociali, ma piuttosto ottimizzare tutto
in funzione dello stato di benessere.
LO STUDIO LIBRA FORMULA PIANI DIETETICI
PERSONALIZZATI PER:
- Sovrappeso/obesità
- Sportivi (amatoriale/atleta)
- Stati fisiologici particolari:
infanzia e adolescenza
gravidanza
allattamento
menopausa
- Vegetariani
- Condizioni patologiche accertate:
diabete
ipercolesterolemia
ipertensione
iperuricemia
- Allergie e intolleranze alimentari (celichia, intolleranza al lattosio, ecc.)
- Disturbi del comportamento alimentare
(anoressia, bulimia, BED,…)
PRESCRIZIONE DELLA DIETA
Per la formulazione del piano dietetico è richiesta la prescrizione su carta bianca da parte del proprio medico che attesti lo stato di salute e/o le eventuali patologie con indirizzo alla dietoterapia.
DETRAZIONE SPESE SANITARIE
Le prestazioni rese
da dietisti (operatori tecnico sanitari
di cui al Decreto del Ministero della Sanità
14.9.94) danno diritto a detrazione del
19% ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c), TUIR in
relazione alle spese sanitarie, a condizione che le stesse siano
prescritte da un medico. Ai fini della detrazione le spese
devono essere documentate da fattura emessa dal
dietista e da prescrizione
medica.
La
consulenza professionale rientra tra le prestazioni
sanitarie esenti da IVA secondo l'Art. 1 del DM Sanità
17/05/2002 e quindi rientrati nelle esenzioni previste dall'Art. 10
del DPR n. 633 del 26/10/1972 e successive
modificazioni.
D.ssa Marika Dello Russo -
Dietista Nutrizionista - via
Cortiglia I, n° 5, 83100 Avellino (zona Valle)
p. IVA: 02664460645 - tel.: 328 9255849- e-mail:
info@nutrizionistavellino.com - facebook:
www.facebook.com/nutrizionistavellino_libra